Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti (anche di profilazione). Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Clicca su OK per consentire l'installazione di tutti i cookie o rifiuta per usare solo quelli tecnici.

Guarda la Cookie Policy

Non hai abilitato tutti i cookies sul tuo computer. Potrai modificare questa scelta.

Hai abilitato i cookies sul tuo computer. Potrai modificare questa scelta.

A+ A A-

Traghettatori e traghettati

Un viaggio nell’universo dantesco di Francesco Lucianetti

 

… l’artista ci ha lasciati, ma le sue opere sono rimaste con noi e potranno continuare ad essere emozione e stimolo perché altri possano proseguire il suo percorso…


Questo piccolo libro nasce dal desiderio di testimoniare un “pezzettino”della sua opera artistica così ampia e variegata nel tempo. Sarà il primo, nelle nostre intenzioni, di una lunga serie che andrà a raccogliere le suggestioni del suo lungo e ricco percorso, in una ricerca continua curiosa e appassionata della sintesi espressiva tra mente, cuore e mano.


In questo 2021 tutti ricordano la “Comedia” di Dante e a noi piace la forza demoniaca del suo “Caron Dimonio” o la leggerezza eterea del suo “Angelo Traghettatore”. Anche perché a questo tema, negli anni, si è avvicinato con emozioni e con tecniche diverse. Come piaceva a lui e come piace a noi di ricordarlo.

 

 

Visualizza la preview del volume

 

L'universo Dantesco

cover traghettatori-traghettati_new

TRAGHETTATORI E TRAGHETTATI

Un viaggio nell’universo dantesco di Francesco Lucianetti

… l’artista ci ha lasciati, ma le sue opere sono rimaste con noi e potranno continuare ad essere emozione e stimolo perché altri possano proseguire il suo percorso… Leggi Tutto

Volumi a fumetti

I fumetti: autore ed introduzione

I fumetti: autore ed introduzione

Lo spirito informatore di questa collana di opere in fumetto è la rispondenza esatta della narrazione con la veri... Leggi Tutto

FLarte: per onorare Francesco

FLarte

Francesco Lucianetti è morto nel luglio del 2020, per preservare e
diffondere l'eredità culturale dell’artista, nel 2021 è nata FLarte. Vuole sostenere e far evolvere lo sviluppo della creatività... Leggi Tutto

© Francesco Lucianetti | Privacy | Cookies