Non hai abilitato tutti i cookies sul tuo computer. Potrai modificare questa scelta.
Hai abilitato i cookies sul tuo computer. Potrai modificare questa scelta.
Francesco Lucianetti è morto nel luglio del 2020, per preservare e diffondere l'eredità culturale dell’artista, nel 2021 è nata FLarte. Vuole sostenere e far evolvere lo sviluppo della creatività, l’innovazione, l’originalità, il senso del bello e la libertà d’espressione.
E nel far questo vuole dare continuità all’opera e allo spirito artistico del maestro Lucianetti, caratterizzato da grande sensibilità e curiosità esplorativa verso tutte le tecniche e gli strumenti a disposizione della tensione espressiva, in un approccio che si può definire multidisciplinare e di modello rinascimentale. FLarte intende proporre azioni che da una parte favoriscano l’espressione artistica dei giovani e dall’altra consentano il confronto inter-generazionale e la valorizzazione delle radici culturali del territorio.
La prima proposta progettuale propone un modello in tre azioni "concorso-esposizione-asta” nell’ambito delle celebrazioni dantesche. Nell’anno che ricorda i 700 anni dalla nascita di Dante, il progetto si propone di: celebrare “Dante e la commedia” coinvolgendo le nuove generazioni e favorendo lo scambio inter-generazionale. Link www.Flarte.it
Sabato 3 ottobre in sala Carmeli il liceo Duca d'Aosta ha presentato il progetto "una porta per il Duca".
L'istituto nei mesi precedenti aveva invitato gli artisti del territorio a partecipare al progetto mettendo a disposizione alcune porte della scuola che sono state presentate in questa occasione.
Molti gli artisti coinvolti: Francesco Lucianetti, Gioacchino Bragato, Giorgio Poli, Ignazio Lamonica, Joys, Massimo Antonelli, Leo Borghi, Roberto Pittarello, Gianpietro Cudin, Greta Bisandola, Marisa Merlin, Bruno Lorini, Daniela Pedrocco, Michele de Marchi. Ogni Artista ha usato uno stile personale nella massima libertà contribuendo a creare un ambiente vivace e culturalmente vivo.
Il 27 Settembre 2015 il maestro Francesco Lucianetti è stato premiato per il suo prezioso contributo all'illustrazione, al fumetto storico e alla Cultura in generale; la cerimonia si è svolta presso il Teatro Malatesta di Montefiore Conca.
Un viaggio nell’universo dantesco di Francesco Lucianetti
… l’artista ci ha lasciati, ma le sue opere sono rimaste con noi e potranno continuare ad essere emozione e stimolo perché altri possano proseguire il suo percorso… Leggi Tutto
Lo spirito informatore di questa collana di opere in fumetto è la rispondenza esatta della narrazione con la veri... Leggi Tutto
Francesco Lucianetti è morto nel luglio del 2020, per preservare e
diffondere l'eredità culturale dell’artista, nel 2021 è nata FLarte. Vuole sostenere e far evolvere lo sviluppo della creatività... Leggi Tutto