Il racconto è ambientato nel periodo in cui Ezzelino operò nelle Venezie e in Lombardia; gli eventi bellici e politici si succedettero in modo incalzante. Ma in essi c’era però un importante dato di fatto: amicizia, fiducia, lealtà, alleanze familiari, non esistevano più. Viveva solo un’incontrollabile sete di potenza… e la vendetta, che veniva tramandata di padre in figlio. I casati dei “Da Romano”e dei “Camposampiero” erano al centro di una “faida” antica. Da una parte culminò con il rapimento, da parte dei Camposampiero, della bellissima prima moglie di Ezzelino II (vedi 1° volume di questa collana). di contro vi fu il rapimento, dell’altrettanto bella Hursula, moglie di Guido III Tempesta, discendente cadetto dei Camposampiero e Signore di Noale. Ma il Tempesta non stette inerte... Qui si narra questa leggendaria vicenda.
Visualizza la preview con un estratto del volume