Il racconto penetra nell’evoluzione di una delle signorie italiane più importanti: quella dei Carraresi di Padova. signori, di fatto, delle tre venezie per circa 100 anni; grandi amministratori, grandi condottieri, grandi mecenati (si pensi a Giotto, Guariento, Petrarca ecc ecc). la storia carrarese fu affossata materialmente dai veneziani vincitori, e tutte le notize che la riguardavano furono da questi disperse.
Il racconto penetra i fatti di allora, anche l’assassinio dei principi carraresi da parte dei dogi veneziani. Narra del rapporto tra i cararesi ed un grande condottiero di ventura dell’epoca: l’inglese John Ackwood - (Giovanni Acuto in italiano “forzato”) e la fuga in Inghilterra dell’ultimo rampollo della dinastia.
Il finale a sorpresa aggiunge sale all’intero racconto.
Visualizza la preview con un estratto del volume